PERMESSI: Agli utenti va precisato, anche in fase di prenotazione appuntamento, che allo sportello è fatto obbligo di consegnare tutta la documentazione utile al rilascio dell’autorizzazione richiesta opportunamente compilata in ogni sua parte. Diversamente gli addetti sono impossibilitati a rilasciare il permesso. Gli operatori, infatti, non possono accettare pratiche mancanti di documentazione né tantomeno sono tenuti a compilare la modulistica.
Sportelli ZTL chiusi il Venerdì
PERMESSI: CHIEDERE SEMPRE SE NELLE ZTL RICHIESTE DI PERMESSO SONO COMPRESE AREE PEDONALI PERCHE’ IN TAL CASO LA PROCEDURA E’ DIFFERENTE (CONSULTARE PIU’ IN BASSO)
Permessi: Possono essere temporanei (2/3gg) o annuali CHIEDERLO SEMPRE AL CLT
Permessi: Sono per nucleo familiare
Permessi Taxi: I tassisti non pagano permesso ZTL, compilano il modulo ZTL TEMPORANEO titolari taxi e ncc
Permesso Comodante: Auto intestata a società e la persona che la utilizza è abitante in zona Ztl – La richiesta sarà a nome della persona residente in ZTL e andrà allegato “Modello comodato d’uso dipendente societario” inserendo i dati della società e quelli della persona che utilizza l’auto facendo risultare che l’auto è intestata alla societa che la da in affidamento alla persona in questione UN SOLO COMODATO – Il COMODATO D’USO per ZTL è valido per coniugi, genitori/figli, suoceri/generi o suoceri/nuore e fratelli e sorelle mentre per sosta per gli ultimi non vale.
Permessi Temporanei: Elaborati in 4 giorni lavorativi circa, quindi non vanno chiesti il giorno in cui servono – Le relative richieste devono essere inoltrate dall’utenza esclusivamente alla casella di posta permessitemporanei.ztl@comune.napoli.it – Per tale tipologia di autorizzazione non è previsto il rilascio allo sportello e conseguentemente non devono essere presi appuntamenti.
TRASPORTO MERCI: Modulo Generico TM (si trova nella sezione del centro antico sono due file compilano solo quello generico)
Scadenza Permesso Annuale: 365 giorni dopo il rilascio
Rinnovo: Max 3 anni
Cambio Targa: Costo €10,00 e la scadenza rimane quella originaria – Possono recarsi allo sportello o richiederlo tramite mail mandando il modello iniziale compilato con targa vecchia nuova e targa vecchia + libretto + pagamento di € 10,00.
Rilascio Contrassegno: Costo €10,00 (moltiplicato per gli anni per cui si chiede il rinnovo)
Moduli: Sul sito del comune di Napoli
Rinnovo Permesso per email: Inviare in pdf a ufficioztl@anm.it documenti, la modulistica compilata e copia attestante il versamento – aspettare mail di conferma prima di transitare nella ZTL
Rinnovo Permesso per appuntamento: Tasto 4 e poi 3 – Appuntamento con i documenti, modulistica e copia attestante il versamento
Pagamento rilascio contrassegno: IBAN del Comune di Napoli IT81H0760103400000062811989
Zona Morelli: Non è a pagamento – Valida solo durante il periodo Natalizio
Varchi o accessi per Autovetture “normali”: rivolgersi a ufficioztl@anm.it
Varchi o accessi per Auto Elettriche/Ibride: infoautorizzazioni@anm.it
Enti di servizio pubblico: Nel permesso di passaggio ZTL per loro sono compresi tutti i varchi perché si occupano di servizi pubblici
Allegati obbligatori per i permessi: Certificazione o Attestato per il passaggio ossia qualsiasi documento che attesti la motivazione del permesso (es. se per trasloco la bolla)
Permesso temporaneo per lavori: Non si può sostare in strada, quindi allegare alla richiesta anche autorizzazione dell’amministratore a sostare all’interno del palazzo
Diversamente abile in possesso di contrassegno H: Indipendentemente dal comune di residenza può richiedere inserimento fino a 2 targhe di autovetture nella lista di autorizzati al transito nelle ZTL e corsie preferenziali controllate dalle telecamere nel territorio del Comune di Napoli – la richiesta va presentata a mano alla Direzione Centrale Servizi Finanziari-Servizio Generale Sanzioni Amministrative – Ufficio Protocollo
Via Pietro Raimondi n° 19 Napoli o inviata via mail ordinaria.
Il link utile per scaricare la modulistica e le informazioni di dettaglio: https://www.comune.napoli.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/17470 (aree tematiche : trasporti e mobilità sottomenu: ZTL e aree pedonali -transito per i diversamente abili nelle ZTL cittadine)
Bus turistici: Non possono transitare nelle ZTL devono parcheggiare in un posto non ZTL e proseguire a piedi
Varchi “Morelli Filangieri Mille” “Belledonne Martiri Poerio” “ZTL Del Mare” “Area Pedonale Borgo Marinari”: Modulo disponibile sulla pagina del Comune di Napoli Ztl Belledonne Martiri Poerio https://www.comune.napoli.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/18505
ZTL Tutti i Varchi: Auto Ibride ed Elettriche hanno l’accesso pur essendo di altri comuni
ZTL Tutti i Varchi: I residenti non possono fare richiesta per tutti i varchi ma solo per quelli dove abitano (per esempio residenza Piazza Dante avranno: Dante, Oignasecca e Gesù e Maria) i moduli sono due, residenti centro antico o residenti dante – IL PERMESSO TUTTI I VARCHI in alternativa è disponibile per trasporti di merce, i pubblici servizi, categorie che trovate sul Comune di Napoli, c’è un unico modulo sul sito del Comune, il modello è trasporto merci o pubblico servizio e sono due allegati – Possono fare richiesta online a ufficioztl@anm.it DA POSTA SEMPLICE in pdf.
ZTL per passaggio “Ospiti” Marechiaro: Il residente deve recarsi in sede con appuntamento provvisto di planimetria dei posti auto (dove parcheggerà l’ospite) e doc di riconoscimento – la modulistica viene fornita in sede insieme alle credenziali e ai contrassegni in bianco che acquisteranno lì in sede al costo di 50€
ZTL GAIOLA (2023): Non attiva quindi non va fatta nessuna richiesta
Aree pedonali cittadine: Le aree pedonali come Luca Giordano, Scarlatti, Via Partneope sono SOLO pedonali, non c’è ZTL/telecamera, quindi bisogna inoltrare le richiesta a sindaco.segreteria@comune.napoli.it – Le aree pedonali che sono anche ZTL come ad esempio Borgo Marinari, Tribunali, Soriano devono fare richiesta di permesso temporaneo.
Ztl Ferdinando Russo GIUSEPPONE A MARE: Attualmente (21/06/23) non esiste modulistica ad hoc – non c’è VARCO ZTL ma ci sono i vigili all’ingresso ai quali i residenti mostrano il documento così da poter passare. Chiunque altro può attraversare la Ztl purchè faccia dichiarazione dove attesta che la propria auto sarà parcheggiata in appositi posti privati COME MARECHIARO NON E’ POSSIBILE SOSTARE L’AUTO. Chi vuole andare al mare o al ristorante non può scendere con la macchina perchè non può parcheggiarla. In alternativa c’è un servizio navette ovviamente a discrezione dei ristoranti/negozianti.
RIMBORSI: Le richieste di rimborso per somme versate e non dovute riferite ad autorizzazioni al transito ZTL Comune di Napoli devono essere inoltrate al protocollo generale del Comune di Napoli ed indirizzate al Servizio Viabilità e Traffico allegando documentazione a supporto. ANM NON è in alcun modo interessata da tale attività.